Che tu sia un libero professionista, un piccolo imprenditore o il direttore marketing di una grande azienda ti sarà sicuramente capitato di pensare a internet come un possibile canale per attirare e convertire nuovi clienti.

Il web, infatti, è diventato uno strumento di vendita indispensabile e restarne fuori significa perdere una fetta importarne del mercato del tuo settore.

Soprattutto in tempi di grande incertezza come quelli che stiamo vivendo, un sito internet ottimizzato, una pagina social curata e delle attività di pubblicità mirata online diventano ancore di salvezza che ti permettono di ampliare e sostenere le attività di marketing offline.

Hai un’attività su internet e vuoi scoprire come aumentare la clientela grazie agli strumenti del web marketing?

In questo articolo ti spiegherò le migliori strategie per promuovere la tua attività sul web e incrementare il numero di clienti in breve tempo.

Scopri come aumentare i clienti con il web marketing

Checklist per aumentare il numero di clienti con il web marketing

Un primo passo per aumentare la clientela online è quello di stilare una lista di obiettivi realistici per la tua attività, in relazione a quanto sei disposto a investire (in formazione interna o costo di professionisti esterni) e del tempo in cui intendi raggiungerli.

Per aumentare il numero di clienti grazie al web marketing ti servirà:

  • Una strategia di marketing pensata appositamente per il tuo settore;
  • Un sito internet ottimizzato per comparire tra i primi risultati organici di Google;
  • Una comunicazione chiara ed efficace che risponda agli interessi dei tuoi potenziali clienti;
  • Delle campagne di pubblicità online mirate a mostrare i tuoi annunci a un pubblico interessato;
  • Una buona reputazione online incrementata dalle testimonianze positive di chi è già tuo cliente.

Realizzare un sito internet performante per aumentare la clientela

Un sito web professionale deve essere in grado di sostenere i tuoi obiettivi di business. Che significa?

Che realizzare un sito internet bello è inutile se poi i clienti non riescono a raggiungerti. Il sito internet, infatti, è il riflesso virtuale del tuo negozio o studio ed è inutile investire sull’arredamento se la sede si trova in un luogo sperduto e non ci sono indicazioni sufficienti a raggiungerla.

Fuori dalle metafore, per aumentare il numero di clienti è fondamentale scoprire in che modo gli utenti cercano i servizi o prodotti che offri e ottimizzare il tuo sito per essere tra i primi risultati ogni volta che qualcuno digita sulla barra di Google quella specifica ricerca.

Se ad esempio sei un dentista, devi assicurarti di essere tra i primi risultati per le ricerche che riguardano “dentista” o “studio odontoiatrico” più la zona in cui operi (seo local). Diversamente, se vendi su tutto il territorio nazionale, devi cercare di apparire primo su Google indipendentemente dal luogo fisico in cui si trova la tua attività (seo global).

Per questo motivo, assicurarsi di avere degli obiettivi realistici e razionali è un’operazione che deve precedere qualsiasi altra attività di marketing online, compresa la realizzazione stessa del sito.

Incrementare il numero di clienti con la pubblicità online

Avere un sito internet professionale e ottimizzato è indispensabile, ma spesso non sufficiente per aumentare il numero di clienti.

La ricerca organica (gratuita) è generalmente il principale canale di traffico e non ha costi pubblicitari, ma al tempo stesso è un meccanismo lento che comincia a mostrare i primi risultati solo dopo alcuni mesi. Per questa ragione, se hai un sito nuovo e hai bisogno di incrementare velocemente il numero di clienti della tua attività ti consiglio di destinare parte del tuo budget alla realizzazione di campagne di pubblicità online su Google.

La pubblicità su Google può essere di diverse tipologie (campagne search, annunci display, Google shopping, ecc…) e, come per il resto, il suo utilizzo non può essere casuale ma deve rispondere a una specifica strategia mirata all’aumento della clientela. Il tipo più comune riguarda le cosiddette campagne search che appaiono nella SERP (pagina dei risultati di ricerca).

risultati a pagamento di Google sono quelli che appaiono più in alto in SERP e, a differenza dei risultati organici, sono contraddistinti dalla scritta “annuncio”. Generalmente rispondono al modello Pay per click, cioè paghi solo quando l’utente clicca sull’annuncio e atterra direttamente sul tuo sito.

Si tratta di un vantaggio incredibile se paragonato a quello dei canali di comunicazione tradizionali (come gli annunci televisivi o la cartellonistica) perché ti permette di avere un controllo completo sull’investimento e di intercettare solo gli utenti realmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.

Insomma gli strumenti che internet mette a disposizione per vendere online sono tantissimi, devi solo capire come integrarli all’interno di una strategia che ti permetta di aumentare il numero di clienti senza spreco di budget.

Sei ancora confuso? Hai bisogno dell’aiuto di professionisti? Contattaci, saremo lieti di rispondere ai tuoi dubbi e di indicarti la strada migliore per aumentare la clientela della tua attività.

Articoli simili