Vuoi scoprire come pubblicizzare il tuo studio medico? In questo articolo ti spiegherò i metodi migliori per promuoverti su internet utilizzando le strategie di web marketing sanitario più idonee.
Innanzitutto è importante stabilire gli obiettivi di business del tuo studio medico: Vuoi attirare nuovi pazienti? Farti conoscere nella zona in cui operi? Dare maggiore visibilità ai tuoi servizi?
Il primo passo è quello di pubblicizzare lo studio medico a livello locale, utilizzando gli strumenti gratuiti che Google mette a disposizione. Prima ancora della creazione di un sito web per medici è opportuno aprire una scheda Google My Business: uno spazio gratuito che Google mette a disposizione delle attività locali e che permette di inserire: l’indirizzo dell’attività, l’orario di apertura,il numero di telefono e le indicazioni stradali.
Sulla scheda Google My Business sono, inoltre, visibili le recensioni lasciate dai tuoi pazienti. Si tratta di uno strumento eccezionale per pubblicizzare lo studio medico.
Vediamo insieme come funziona e quali altri strumenti puoi utilizzare per migliorare la tua visibilità sul web e attirare nuovi pazienti.

Pubblicizzare lo studio medico a livello locale: ecco come fare!
Come abbiamo accennato sopra, l’apertura della scheda Google My Business per lo studio medico è gratuita e, se opportunamente gestita, ti permette essere primo su Google per le ricerche legate a “dottore” o “studio medico” più la città in cui operi.
Ma come funziona la ricerca locale?
Mettiamo il caso che un utente stia cercando un dottore a Roma e digiti su Google la chiave “studio medico Roma”, il motore di ricerca mostrerà l’elenco degli studi medici presenti nella sua città, in base alla prossimità geografica e al numero di recensioni positive.
Se la ricerca è effettuata da uno smartphone l’utente potrà chiamare direttamente per prenotare un appuntamento nello studio medico o visualizzare la mappa per raggiungere il posto indicato.
Considerando che, secondo le statistiche, il 97,6% degli utenti ricerca informazioni sulla salute online e il 70% di questi dopo chiede il parere di un medico, Google rappresenta il miglior canale per pubblicizzare uno studio medico.
La scheda Google My business è il punto di partenza, ma non l’unico canale per promuovere il tuo studio medico su internet. Vediamo quali altri strumenti utilizzare per la pubblicità per medici.
Come pubblicizzare lo studio medico e attirare nuovi pazienti con il Digital Marketing
La comunicazione su internet è fondamentale per pubblicizzare uno studio medico e, se non gestita correttamente, può macchiare la tua reputazione anche nel mondo offline.
Infatti, è molto difficile che un potenziale cliente prenoti una visita in un ambulatorio con pessime recensioni o un sito internet non curato.
Per questo è importante affidarsi a dei professionisti per la realizzazione di un sito web per medici elegante, professionale e in grado di attirare nuovi pazienti.
Ma il sito internet da solo non basta, per pubblicizzare lo studio medico su internet è necessario che i clienti ti trovino per le parole chiave legate alla tua attività. Una buona attività di ottimizzazione per i motori di ricerca, unita a delle campagne di pubblicità mirata su internet, ti permetteranno di promuovere il tuo studio medico e aumentare il numero di pazienti, velocemente e a costi decisamente inferiori rispetto alla pubblicità tradizione (come spot pubblicitari o cartelloni).
Vuoi pubblicizzare il tuo studio medico su internet e non sai come fare? Compila il modulo di contatto per ricevere un preventivo gratuito da parte dei nostri esperti di marketing per medici.
Desideri far crescere la tua attività grazie all’online?
Conosciamoci e valutiamo insieme il tuo progetto. Compila il form!