I motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo rappresentano il maggior canale di traffico di un sito web.
Questo significa che per guadagnare con un sito internet, sia esso un blog, un sito vetrina o un e-commerce, è necessario arrivare tra i primi risultati dei motori di ricerca.
Vuoi scoprire come essere primo su Google? In questo post ti spiegherò le migliori tecniche per scalare i risultati e arrivare primo su Google per le parole chiave più utili alla tua attività.

Come essere primi su Google: dall’indicizzazione al posizionamento
Per essere primi su Google e comparire in cima alla SERP (pagina dei risultati), il primo passo è assicurarsi che il sito sia presente nel database del motore di ricerca.
Esistono vari modi per verificare l’indicizzazione di un sito su Google, innanzitutto si può controllare da Google Search Consolle, uno strumento che permette di:
- Controllare la corretta indicizzazione del sito web;
- Risolvere problemi legati all’indicizzazione e segnalare contenuti aggiornati;
- Visualizzare dati e statistiche sul traffico del sito web: parole chiave posizionate, posizione media, click sulle pagine, CTR (percentuale di click calcolata in base alle volte in cui l’annuncio è comparso in SERP);
- Ricevere segnalazioni su problemi di indicizzazione o usabilità da mobile (AMP);
- Mostrare i siti che linkano il tuo sito web.
Un altro metodo per assicurarsi che il sito sia presente all’interno dell’indice di Google è il comando site. Digitando sulla barra di ricerca “Site:esempio-miosito.it” puoi verificare quante pagine del sito sono state indicizzate.
Infine è possibile verificare l’indicizzazione del sito collegandosi a questo link .
Tuttavia, il fatto che un sito sia presente nell’indice di Google non include il suo posizionamento tra i primi risultati del motore di ricerca.
Per arrivare primi su Google si possono seguire due vie:
- Ottimizzazione SEO: la Seo (search engine optimization) ti permette di essere ai primi posti su Google per i risultati organici (non a pagamento). Si tratta di una serie di pratiche effettuate tanto a livello di codice (ottimizzazione dei meta tag, velocità del sito, corretto uso del crawl budget, ecc…) quanto a livello dei contenuti (pagine esaustive e non duplicate).
- Pubblicità mirata su Google: gli annunci search di Google Ads ti permettono di arrivare primo su Google senza attendere i tempi della Seo, che possono essere molto lunghi. Se decidi di investire budget per le campagne di advertising puoi arrivare primo sul motore di ricerca per i risultati a pagamento, senza sprechi perché paghi solo quando gli utenti fanno clic sull’annuncio.
Si può essere primi su Google gratis?
L’ottimizzazione SEO permette di essere primo su Google gratis, o per meglio dire senza costi pubblicitari. Dire che la SEO è gratuita, infatti, non è del tutto corretto.
Mi spiego meglio: Google sceglie quali contenuti posizionare per primi tra i suoi risultati organici basandosi su un algoritmo che prende in considerazione centinaia di fattori.
Questo significa che per essere primi su Google è necessario padroneggiare le principali tecniche SEO, cosa che richiede tempo e budget da investire in corsi o consulenze SEO. In alternativa è possibile affidarsi a un’agenzia che offre servizi Seo o a un SEO Specialist (un esperto di search engine optimization a 360°) che si occuperà della gestione completa del sito.
Inoltre, per apparire primo su Google, è necessario produrre contenuti per il web ottimizzati, in grado di rispondere a quelli che sono gli intenti di ricerca dell’utente. Anche in questo caso puoi scegliere se dedicare il tuo tempo alla creazione di testi seo friendly o affidarti a dei professionisti.
Quindi, si può essere primi su Google gratis solo a condizione di avere a disposizione molto tempo ed energie da dedicare all’ottimizzazione Seo del sito e alla creazione di contenuti di valore, in caso contrario è meglio affidarsi a gente esperta del settore.
Ottimizza il tuo sito per raggiungere i primi posti su Google
Contrariamente a quanto sostengono molti guru del web, la SEO non è una scienza esatta. Per questo per provare a raggiungere i primi posti su Google è necessario ottimizzare bene i contenuti e avere molta pazienza.
La SEO infatti è una macchina lenta e può richiedere mesi prima di portare risultati, ma una volta arrivato in cima alla SERP è possibile rimanerci per anni, risparmiando budget adv e soprattutto portando sul sito traffico in target (mediamente il 70% dei clic di un sito arrivano dall’organico).
Ma come si ottimizza un sito per essere primo su Google?
- Per prima cosa bisogna effettuare una Keyword research per evidenziare le parole con cui gli utenti cercano i prodotti/servizi di nostro interesse. Queste parole vanno poi inserite: nell’URL della pagina, nei meta tag (title e desription), negli heading tag (titolo h1 e sottotitoli h2,h3, ecc…), nelle immagini (alt tag e titolo) e nel testo, avendo cura di non esagerare e di non annoiare l’utente con troppe ripetizioni.
- Bisogna poi assicurarsi che i contenuti della pagine non siano duplicati (può essere un fattore di penalizzazione algoritmica o manuale) e che ogni pagina sia ottimizzata per il giusto search intent (l’intenzione di ricerca da parte dell’utente).
- Un fattore di ranking (posizionamento) molto importante è dato dai clic che la nostra pagina riceve ogni volta che compare in SERP, per questo è necessario scrivere bene la meta description (la descrizione che compare sotto il title) e implementarla con call to action in grado di attirare l’attenzione dell’utente e convincerlo a cliccare sul nostro risultato.
- Elementi di Seo tecnica, per arrivare tra le prime posizioni di Google è importante conoscere i rudimenti dell’ottimizzazione tecnica e includerli già in fase di costruzione del sito. Una buona struttura, un sito veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili sono elementi indispensabili per provare ad arrivare primi su Google.
- Link esterni, oltre alle tecniche di seo on-page (interni al sito), un elemento utile per aumentare il trust (autorevolezza) agli occhi di Google, sono le citazioni o backlink che il sito riceve da altri portali nello stesso settore. Una buona attività di digital Pr permette di aumentare l’autorevolezza del sito e arrivare primo su Google.
Altri strumenti utili per essere primi nei motori di ricerca
Oltre alla già citata Google Search Consolle, altri strumenti utili per scrivere contenuti ottimizzati e essere primi sui motori di ricerca sono:
- Lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google (Google Planner), che permette di trovare le parole chiavi più utili per il settore di riferimento;
- Google trends, uno strumento gratuito di Google che mostra la variazione dell’interesse nel tempo per una determinata query, gli argomenti correlati e le parole chiave associate;
- Google Analytics, che permette di analizzare il traffico e vedere da quali canali e pagine gli utenti atterranno sul sito.
Sei ancora confuso? Cerchi l’aiuto di un professionista per ottimizzare il tuo sito e arrivare primo su Google? Contatta i nostri consulenti di web marketing per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno!
Desideri far crescere la tua attività grazie all’online?
Conosciamoci e valutiamo insieme il tuo progetto. Compila il form!